JULIAN ASSANGE – UNA LOTTA PER LA LIBERTÀ

Published by Daniele on

Durante il mio attivismo ho accolto diverse lotte per la libertà di stampa e di parola, tra cui quella per la liberazione di Julian Assange, una lotta per la democrazia e per la libertà non solo di Julian ma di tutti noi. Quello che è accaduto a quest’uomo fino ad ora, crea un precedente storico che mette in evidenza una questione importante: 

Ancora oggi sussistono delle limitazioni ai diritti umani,  non in un paese dittatoriale come Corea del Nord o Cina, ma in un paese che si definisce democratico e vanta questa democrazia come gli USA. Quello che il governo Americano e del Regno Unito ha fatto e continua a fare a Julian, torturandolo psicologicamente cosa che si sta ripercuotendo anche fisicamente, lede ogni diritto umano su cui si fondano le nostre democrazie e le nostre conquiste di libertà.

Il caso di Julian Assange è il chiaro esempio di come alcuni governi occidentali, cosiddetti portatori di democrazia, possono apportare delle azioni assolutiste e dispotiche sotto gli occhi di tutti senza che i cittadini se ne rendano conto, un pò come è accaduto con il fascismo.

Ma chi è Julian Assange e perché è importante la sua liberazione?

Per rispondere a questi quesiti, pubblico in questo articolo delle interviste che preparai tempo fa per Radio AUT, in modo da capire passo dopo passo quello che è accaduto nella vita di Julian Assange fino ai nostri giorni. Le interviste si dividono in due puntate: 

La prima è un’intervista con gli attivisti del movimento “FREE ASSANGE” (tradotta in spagnolo), l’altra è un’intervista fatta alla dott.ssa Stefania Maurizi autrice del libro “Il Potere Segreto”.

Buona visione.


0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *